"M.I.N.D."
Cultura ed Inclusione
Scambio giovanile in Francia 🇫🇷
M.I.N.D. - Multicultural Initiative for a New Dialogue
Nell’ambito del nostro impegno continuo per promuovere la coesione sociale e l’integrazione attraverso l’educazione non formale, la nostra associazione Brisa Intercultural Italia A.P.S. è entusiasta di condividere i risultati del recente scambio giovanile che ha coinvolto cinque partecipanti nei dintorni di Parigi, in Francia.
Il progetto, mirato a potenziare la competenza interculturale e combattere la discriminazione tra i giovani, si è rivelato un’esperienza incredibilmente positiva per i nostri giovani.
L’obiettivo principale era accrescere la consapevolezza delle diverse culture, prevenire la discriminazione e rafforzare il senso di comunità tra i partecipanti.

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, è importante affrontare le sfide legate all’esclusione e ai conflitti che colpiscono milioni di individui in Europa. Le società multiculturali faticano a trovare un dialogo a causa proprio delle differenze culturali.
Tuttavia, grazie al programma di scambio giovanile promosso dall’organizzazione CÅ’UR D’AFRIQUE ET D’AILLEURS, i giovani partecipanti provenienti da Francia, Germania, Italia, Portogallo, Svezia, Romania e Turchia, sono riusciti a promuovere un apprendimento interculturale e un dialogo tra persone di diverse culture ed etnie. Le attività del programma comprendevano workshop culturali e presentazioni di gruppo, che hanno consentito ai partecipanti di condividere le proprie culture ed esperienze.
Tra gli obiettivi di M.I.N.D. c’è anche quello di promuovere il dialogo, prevenendo conflitti e radicalizzazioni giovanili, favorire la tolleranza, l’accettazione e il rispetto delle diverse culture e incoraggiare la partecipazione dei giovani alla vita pubblica.
Riteniamo che sia fondamentale promuovere il dialogo e la cooperazione interculturale per favorire una convivenza pacifica e una comprensione reciproca, specialmente alla luce dei conflitti in corso e dell’ascesa del nazionalismo e della xenofobia in Europa.
Il successo di questo scambio giovanile dimostra il potere della collaborazione internazionale e dell’educazione non formale nel plasmare un futuro più inclusivo e solidale per le nuove generazioni. Siamo grati per questa opportunità e ansiosi di continuare a lavorare insieme per un mondo più armonioso e rispettoso delle diversità .








Link esterni riguardo lo scambio M.I.N.D.
COEUR D'AFRIQUE
🇫🇷 Francia 🇫🇷
ANKA YOUTH NGO
🇹🇷 Turchia 🇹🇷
YOUTH 4 BETTER TOMORROW
🇩🇪 Germania 🇩🇪
UNITED EQUALITY
🇸🇪 Svezia 🇸🇪
YCDA
🇷🇴 Romania 🇷🇴
BRISA INTERCULTURAL ITALIA A.P.S.
🇮🇹 Italia 🇮🇹
CONTEXTOS
🇵🇹 Portogallo 🇵🇹