"Camino Estonia"
Benessere e salute
Scambio giovanile itinerante in Estonia

Camino Estonia: Un Viaggio Itinerante Tra Natura e Crescita Personale
Nel luglio 2023 si è svolto “Camino Estonia“, un affascinante scambio giovanile itinerante che ha attraversato i meravigliosi paesaggi dell’Estonia. Questo progetto, organizzato dal nostro partner Ethos MTÜ, ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica per scoprire i propri limiti fisici e mentali attraverso il trekking, prendendo ispirazione dal famoso Cammino di Santiago.
Unendo l’attività escursionistica a metodologie di educazione non formale, il progetto ha affrontato tematiche fondamentali come il benessere mentale, la gestione delle difficoltà quotidiane e la ricerca di soluzioni per affrontarle.
Obiettivi dello scambio giovanile Camino Estonia
Il progetto Camino Estonia si è posto diversi obiettivi chiave:
- Creare uno spazio sicuro per i giovani, dove poter condividere le proprie difficoltà e imparare a riconoscere e gestire pensieri negativi e credenze limitanti.
- Favorire lo scambio culturale in un contesto escursionistico, un ambiente ideale per stringere relazioni autentiche e profonde.
- Offrire strumenti pratici per affrontare le sfide della vita quotidiana, migliorando il benessere mentale e fisico.
- Permettere ai partecipanti di vivere l’esperienza unica del campeggio in natura, un’opportunità per disconnettersi dalla routine e connettersi con se stessi e gli altri.
Â
Un’Esperienza di Cammino e Condivisione
Il percorso seguito durante il progetto ha fatto parte del “Camino Estonia”, un sentiero che attraversa l’Estonia da Nord a Sud, collegandosi idealmente al Cammino di Santiago in Spagna. Partendo dalla capitale Tallinn e arrivando a Pärnu, il gruppo ha attraversato territori naturali incontaminati e sentieri silenziosi, immergendosi nella bellezza paesaggistica dell’Estonia.
Durante le dieci giornate del progetto, quattro sono state dedicate interamente al trekking, con percorsi giornalieri tra i 15 e i 25 km. Le notti lungo il tragitto sono state trascorse in tenda, rendendo l’esperienza ancora più autentica e avventurosa.
Â
Chi ha Partecipato
Il progetto ha coinvolto 27 giovani provenienti da diversi Paesi d’Europa (Estonia, Spagna, Italia, Georgia e Bosnia) tutti con esperienze differenti nel mondo del lavoro giovanile e dell’escursionismo. I partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, erano motivati a vivere questa esperienza di crescita personale, disposti a superare le sfide del cammino e ad affrontare il percorso con spirito di adattamento e condivisione.
Â
Un’Esperienza Trasformativa
Camino Estoni, oltre ad essere stato un progetto la cui caratteristica principale è stato il trekking, si è dimostrato essere un vero e proprio viaggio interiore. Attraverso il cammino, i partecipanti hanno potuto esplorare se stessi, rafforzare la propria resilienza e migliorare la propria consapevolezza emotiva.
Lo scambio ha lasciato un segno nei cuori di chi vi ha preso parte, dimostrando come la combinazione tra natura, movimento e comunità possa essere uno strumento potente per la crescita personale e il benessere mentale.
Un progetto che ha dimostrato come ogni cammino, dentro e fuori di noi, possa essere un’occasione di scoperta e trasformazione.
INSTAGRAM STORIES
QUI LE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM DELLA NOSTRA ESPERIENZA
PARTNERS
Ethos MTÜ 🇪🇪
Organizazione Leader di progetto - Estonia
Valdeorras Vive 🇪🇸
Spagna
Bravo BIH 🇧🇦
Bosnia & Herzegovina