CHI SIAMO
Brisa Intercultural A.P.S. è una associazione senza scopo di lucro e persegue finalità di utilità sociale. Opera nel settore dell’educazione e dello sviluppo di competenze per giovani dai 18 ai 30 anni.
Promuove a livello nazionale ed Europeo i valori di cittadinanza attiva europea, democrazia, solidarietà, inclusione sociale e rispetto per il prossimo
Lavoriamo attivamente per favorire mobilità di carattere europeo e l’integrazione tra giovani italiani e giovani provenienti da altre nazioni Europee. attraverso gli scambi giovanili KA152 (cd. Youth Exchange) sotto il programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Con i progetti di mobilità che realizziamo incoraggiamo l giovani a sviluppare nuove competenze trasversali utili al loro futuro personale e lavorativo.
Ci rivolgiamo a studenti, giovani professionisti e più in generale giovani che desiderano partecipare a programmi di mobilità giovanile e acquisire competenze sui temi come la diversità culturale, dell’inclusione sociale e della sostenibilità ambientale.
Pierantonio
PRESIDENTE
Laureato in Accounting e Management, campano di origine, nutre una profonda passione per le mobilità Erasmus+ e per l’educazione non formale.
Attualmente è responsabile dell’impegno di Brisa Intercultural Italia A.P.S. con il programma Erasmus+.
Ha trascorso 2 anni in mobilità Erasmus+ per studio in Spagna. Ha partecipato a più di 15 mobilità Erasmus+, come scambi giovanili e mobilità di operatori giovanili, in giro per l’Europa. Oltre a prendere parte come partecipante ha assunto anche il ruolo di facilitatore.
Negli ultimi due anni, si occupa della gestione amministrativa di progetti Erasmus+ e di facilitazione di attività con metodi non formali durante scambi giovanili.

Gonzalo
SOCIO FONDATORE
Dopo aver conseguito il master in chimica presso l’Università di Burgos, in Spagna, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno al mondo dell’educazione non formale.
Da oltre cinque anni fa volontariato in diverse associazioni locali. Ha partecipato e organizzato diversi progetti di solidarietà ed educativi, sia a livello locale che internazionale, soprattutto nei campi dell’ecologia, della sostenibilità ambientale e del benessere personale.
Oltre a essere il vice presidente di Brisa Intercultural Italia APS, è anche presidente dell’associazione giovanile AEGEE-Burgos.