"Digital Health Compass"
Giovani e Benessere - Scambio giovanile in Germania

Cos’è stato Digital Health Compass?

Digital Health Compass è stato un Youth Exchange (Scambio Giovanile) Erasmus+ che si è svolto dal 9 al 18 dicembre 2024 a Osterholz-Scharmbeck, Germania. Il progetto ha coinvolto 42 giovani provenienti da Italia, Croazia, Spagna, Cechia, Grecia e Germania, con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani attraverso l’uso consapevole della tecnologia e l’educazione alla salute fisica e mentale.

Il progetto è stato organizzato in collaborazione con diverse associazioni europee e si è inserito nel quadro delle iniziative finanziate dall’Unione Europea per la partecipazione giovanile e la cittadinanza attiva.

 

Obiettivi del Progetto Digital Health Compass

Digital Health Compass è nato per rispondere a una delle sfide più attuali del nostro tempo: trovare un equilibrio tra benessere digitale e salute fisica e mentale. Attraverso attività di educazione non formale, il progetto ha puntato a:

✅ Aumentare la consapevolezza sui corretti stili di vita, con particolare attenzione all’alimentazione e all’attività fisica.
✅ Promuovere il benessere digitale, insegnando ai giovani a gestire la tecnologia in modo responsabile.
✅ Sviluppare strumenti digitali creativi per sensibilizzare sulle tematiche della salute (es. video, infografiche, campagne social).
✅ Incoraggiare la cittadinanza attiva, fornendo ai partecipanti competenze per portare avanti iniziative di sensibilizzazione nei loro Paesi.

Il progetto si è ispirato agli obiettivi UNESCO per il miglioramento del benessere umano attraverso l’uso consapevole dei media digitali.

 

Attività e Metodologie

Durante i 10 giorni di attività, i partecipanti hanno preso parte a:

🎯 Workshop interattivi sulla salute fisica, mentale e digitale.
🎯 Laboratori pratici di cucina sana e tecniche di rilassamento.
🎯 Attività outdoor per promuovere il movimento e il benessere.
🎯 Creazione di contenuti digitali, come video e infografiche, per diffondere messaggi positivi sui social media.
🎯 Intercultural Nights, serate dedicate alla scoperta delle diverse culture rappresentate nel progetto.

Il progetto ha seguito un approccio basato sull’educazione non formale, per garantire un apprendimento pratico e coinvolgente.

 

Chi ha Partecipato?

Il progetto è stato aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni residenti nei Paesi partner. Ogni gruppo nazionale è stato composto da 7 partecipanti, inclusi 1 group leader. È stata richiesta una conoscenza base della lingua inglese per poter partecipare attivamente alle attività. Non era necessaria esperienza pregressa nei progetti Erasmus+.

Il progetto si è impegnato a garantire equilibrio di genere nei gruppi di partecipanti.

Dove si è Svolto?

L’evento si è tenuto a Osterholz-Scharmbeck, vicino Brema, Germania, in un centro giovanile immerso nella natura. La sistemazione è stata in stanze condivise con altri partecipanti internazionali, favorendo l’interazione culturale e la collaborazione.

 

Perché è Stato Importante?

Partecipare a Digital Health Compass ha permesso ai giovani di:

🔹 Acquisire strumenti per migliorare il proprio benessere fisico, mentale e digitale.
🔹 Fare esperienza in un contesto internazionale, sviluppando competenze interculturali e linguistiche.
🔹 Creare contenuti digitali con un impatto sociale, imparando a comunicare messaggi positivi online.
🔹 Diventare parte di una comunità europea di giovani attivi, pronti a fare la differenza nei loro territori.

PARTNERS

Skip to content