"SWAP_Xchange"
Giovani e SostenibilitĂ nella Moda
Le mobilitĂ di Ottobre 2024 e Gennaio 2025

SWAP_Xchange: Un progetto per la SostenibilitĂ nella Moda
SWAP_Xchange è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA154 – AttivitĂ di Partecipazione Giovanile, che mira a coinvolgere i giovani nella discussione e nell’azione concreta contro l’impatto ambientale del fast fashion. Il progetto, sviluppato in Italia da Brisa Intercultural Italia A.P.S. in collaborazione con 2 partner internazionali (Slovak Eco Quality dalla Slovacchia e UniGrowth dall’Armenia), ha visto la realizzazione di due importanti mobilitĂ in provincia di Siena, rispettivamente ad ottobre 2024 e gennaio 2025.
Ma cosa sono le AttivitĂ di Partecipazione Giovanile KA154? Secondo il Programma Erasmus+, queste attivitĂ mirano a rafforzare la partecipazione attiva dei giovani alla societĂ , promuovendo la cittadinanza attiva e la sostenibilitĂ attraverso progetti locali e internazionali. SWAP_Xchange si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo ai giovani uno spazio per imparare, collaborare e agire.
MobilitĂ di Ottobre 2024: Giovani da Italia, Slovacchia e Armenia a confronto
La prima mobilità del progetto SWAP_Xchange si è svolta a Castellina in Chianti dal 3 al 7 Ottobre 2024, coinvolgendo giovani provenienti da Italia, Slovacchia e Armenia. Durante questa esperienza, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di:
- Analizzare l’impatto del fast fashion e la sua influenza sull’ambiente e sulla società ;
- Esplorare soluzioni sostenibili nel settore della moda, con focus su upcycling, economia circolare e consumo responsabile;
- Collaborare in attivitĂ di educazione non formale, come workshop, dibattiti e giochi educativi.
Un momento chiave della mobilità è stato il Fashion Empire Game, un’attività ludico-didattica sviluppata dal partner slovacco Eco Slovak Quality, che ha permesso ai partecipanti di comprendere in modo interattivo i meccanismi dell’industria della moda e le possibili alternative sostenibili.
Questa prima fase del progetto ha creato una forte connessione tra i giovani partecipanti e ha posto le basi per le successive attivitĂ , inclusa la mobilitĂ italiana di gennaio 2025.
Mobilità di Gennaio 2025: SWAP – Feeling Empowered
Dal 17 al 19 gennaio 2025, 15 giovani italiani si sono riuniti a Siena per partecipare all’evento “SWAP: Feeling Empowered”, un’importante tappa del progetto SWAP_Xchange. Questa seconda mobilità ha avuto come obiettivo quello di rafforzare le competenze e la consapevolezza dei partecipanti, permettendo loro di tradurre la teoria in azione.
👥 Il team di facilitatori, composto da 5 giovani che avevano già lavorato con i partner armeni e slovacchi durante la mobilità di ottobre, ha accolto 10 nuovi partecipanti italiani per discutere di:
- Come adottare pratiche di consumo responsabile nella vita quotidiana;
- Quali soluzioni le aziende possono implementare per ridurre l’impatto ambientale del settore moda;
- Come promuovere il cambiamento nei propri contesti locali attraverso iniziative di sensibilizzazione e progetti comunitari.
MobilitĂ Internazionale
La mobilità Feeling Empowered non si è svolta solo in Italia, ma contemporaneamente anche in Slovacchia e Armenia, grazie al lavoro dei nostri partner Slovak Eco Quality e UniGrowth. Questo ha permesso ai giovani coinvolti in diverse realtà di confrontarsi su temi comuni e condividere le proprie esperienze e soluzioni per un settore della moda più sostenibile.
Collaborazione con le RealtĂ Locali
Un aspetto fondamentale di questa mobilità è stata la collaborazione con le realtà del territorio senese, tra cui:
- @cortedeimiracoli_siena, che ha ospitato il gruppo per lo svolgimento delle attivitĂ ;
- L’Emporio del Riuso e della Solidarietà , un’associazione di Barberino-Tavernelle, in provincia di Firenze, e collegata alla Misericordia, che raccoglie e redistribuisce vestiti donati dalla comunità . Questa iniziativa rappresenta un perfetto esempio di economia circolare e solidarietà , valori cardine di SWAP_Xchange.
Impatti e Prospettive Future di SWAP_Xchange
Le mobilitĂ di ottobre 2024 e gennaio 2025 hanno contribuito a rafforzare la consapevolezza ambientale dei giovani coinvolti, stimolandoli ad agire attivamente nei loro contesti locali. I partecipanti hanno acquisito nuove conoscenze e strumenti per:
âś… Ridurre il proprio impatto ambientale nel consumo di moda
âś… Coinvolgere le proprie comunitĂ in iniziative di sensibilizzazione
âś… Proporre soluzioni innovative per un settore moda piĂą sostenibile.
Il progetto SWAP_Xchange non si ferma qui! Nei prossimi mesi, continueremo con attività e mobilità in Slovacchia e Armenia, coinvolgendo ancora più giovani in questa missione per una moda etica e sostenibile. 🌍👕
Le Voci dei Partecipanti
Di seguito alcuni commenti e testimonianze dei giovani che hanno partecipato alle mobilitĂ :
🗣️ “L’importanza dello scambio e la possibilitĂ di incontrare belle persone che discutono e si impegnano per uno stesso scopo. Credo che queste siano i luoghi e le attivitĂ che veramente cambiano le persone e di conseguenza il mondo.” Dora
🗣️ “”Questa esperienza mi ha arricchito tantissimo! Ho avuto l’opportunitĂ di conoscere persone straordinarie, indipendentemente dall’etĂ . Le parole chiave di questo percorso sono state scoprire, esplorare e imparare, e devo ammettere che avrei voluto che durasse piĂą a lungo. Purtroppo, non tutti alla mia etĂ trovano il coraggio di partecipare a questi progetti, ma che lo si faccia con entusiasmo o con qualche esitazione, lasciano sempre un segno profondo.” Aurora
🗣️ “Non immaginavo quanto fosse importante il riuso degli abiti fino a quando non ho visto il lavoro dell’Emporio del Riuso!” – Anonimo
🔜 Segui Brisa Intercultural Italia A.P.S. su Instagram per restare aggiornato sulle prossime iniziative di SWAP_Xchange!
#SWAPXchange #ErasmusPlus #SostenibilitĂ #FastFashion #ModaEtica #KA154 #YouthParticipation #Siena #EconomiaCircolare
SWAP_Xchange: Let's get started!










SWAP_Xchange: Feeling Empowered










PARTNERS
BRISA INTERCULTURAL ITALIA
Partner Italiano del progetto SWAP_Xchange
SLOVAK ECO QUALITY
Partner Slovacco del progetto SWAP_Xchange
UNI GROWTH
Partner Armeno del progetto SWAP_Xchange